Il «Passamano per San Luca» a Bologna (Italia) tra rievocazione storica e didattica

View/ Open
Issue date
2019Author
Dondarini, Rolando
Borghi, Beatrice
Galletti, Filippo
Suggested citation
Dondarini, Rolando;
Borghi, Beatrice;
Galletti, Filippo;
.
(2019)
.
Il «Passamano per San Luca» a Bologna (Italia) tra rievocazione storica e didattica.
Her&Mus. Heritage and Museography, 2019, núm. 20, p. 148-165.
http://hdl.handle.net/10459.1/69266.
Metadata
Show full item recordAbstract
L’articolo illustra l’esperienza della rievocazione storica denominata «Passamano per San Luca», che si svolge a Bologna (Italia) da sedici anni. Essa, organizzata e promossa dal Centro Internazionale di Didattica della Storia e del Patrimonio (DiPaSt) dell’Università di Bologna con la partecipazione attiva di un grande numero di studentesse e studenti di ogni ordine e grado della città e della sua provincia, ricorda un avvenimento accaduto il 17 ottobre 1677: era necessario costruire un portico che collegasse la città al santuario della Madonna di San Luca e l’unico modo per trasportare i materiali costruzione era passarsele di mano in mano creando una catena umana. Rievocare oggi quel gesto di solidarietà civica significa da parte delle scuole assumere un senso di responsabilità verso il bene, stimolando la sua conoscenza, tutela e valorizzazione. In questo modo, tutta la comunità cittadina viene coinvolta nella salvaguardia del bene e nella custodia della stessa cittadinanza.
Is part of
Her&Mus. Heritage and Museography, 2019, núm. 20, p. 148-165European research projects
Collections
The following license files are associated with this item: